Consulenza singola
La consulenza psicologica singola è un momento dedicato all’esplorazione della difficoltà che stai vivendo, con l’obiettivo di comprenderla meglio e individuare insieme le possibili direzioni da intraprendere per affrontarla.
Spesso, proprio la fase iniziale – quella in cui si cerca di capire cosa serve davvero – è la più complessa, ma è anche il punto da cui partire.
Per te, che stai cercando uno spazio di ascolto e orientamento, la consulenza rappresenta un’occasione preziosa per mettere a fuoco ciò che accade, osservandolo da nuove prospettive grazie a un confronto guidato. Attraverso le mie domande e il mio supporto, potrai iniziare a fare chiarezza sulla fatica che stai vivendo.
Nel concreto, la consulenza può essere utile per:
-
Orientarsi: comprendere meglio il proprio disagio e valutare quali strade siano percorribili, inclusa l’eventualità di intraprendere un percorso terapeutico continuativo o di fare ricorso ad altre risorse più adatte.
-
Chiarire: sciogliere dubbi e perplessità, sfatare miti e paure legate al lavoro psicologico su di sé, ottenendo una visione più realistica e consapevole di cosa significhi intraprendere un percorso di cambiamento.
-
Prepararsi: per chi non si sente ancora pronto a un impegno terapeutico a lungo termine, la consulenza può offrire uno spazio per esplorare in sicurezza le proprie incertezze e iniziare a costruire una disponibilità futura.
Per me, in qualità di terapeuta, questo incontro rappresenta un passaggio fondamentale: è il momento in cui raccolgo le prime informazioni utili, elaboro le ipotesi iniziali sul funzionamento della persona e valuto se e come procedere con un eventuale percorso di cura. In base a quanto emergerà, potrò comprendere se la situazione rientra nelle mie competenze o se è più opportuno orientare verso altre figure della mia rete professionale. Al termine del colloquio, restituirò una prima lettura condivisa di quanto emerso, offrendo un inquadramento chiaro e rispettoso della complessità del vissuto portato.
Proprio per queste ragioni, la consulenza non è una semplice “chiacchierata conoscitiva”, ma un intervento professionale strutturato, che richiede competenza, esperienza e cura.
COME FUNZIONA?
-
Può essere prenotata tramite invio di mail o tramite contatto telefonico
-
Ha la durata di 90 minuti
-
Definiremo una richiesta e le diverse possibilità per affrontarlo
-
In caso di incontro online entro la data dell’appuntamento concordato dovrà essere saldata la fattura ricevuta tramite mail: si intenderanno confermati solo gli appuntamenti regolarmente saldati.
€ 100